Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
Riferimenti normativi
DPCM 8 novembre 2013;
Decreto Legge n. 69/2013, Art. 29, c. 3;
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1-bis.
Decreto Legge n. 69/2013, Art. 29, c. 3;
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1-bis.
Documenti
Sezione per amministrazioni dello Stato, enti pubblici nazionali e agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
In questa sezione viene pubblicato lo scadenzario riepilogativo dei nuovi obblighi amministrativi introdotti dalle amministrazioni dello Stato, dagli enti pubblici nazionali e dalle agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
Secondo le indicazioni dell'art. 12, c. 1 bis, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, il responsabile della trasparenza delle pubbliche amministrazioni pubblica sul proprio sito istituzionale uno scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti.
Che cosa si intende per obblighi amministrativi? Sono quegli obblighi che impongono la raccolta, la presentazione o la trasmissione alla pubblica amministrazione, da parte di cittadini e imprese, di informazioni, atti e documenti (ad esempio domande, certificati, dichiarazioni, rapporti, etc.) oppure la tenuta di dati, documenti e registri.
Per quanto riguarda le modalità di pubblicazione dello scadenzario, il DPCM 8 novembre 2013, dispone che, entro il 19 gennaio, su ogni sito internet istituzionale delle Pa, nella sezione "Amministrazione Trasparente", debba essere creata un'area denominata "Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi", dentro la sezione "Oneri informativi per cittadini e imprese".
Per facilitare l'accesso ai contenuti dei nuovi obblighi amministrativi, nello scadenzario le informazioni sono distinte tra quelle che hanno per destinatari i cittadini e quelle che hanno per destinatari le imprese.
Le informazioni sono inoltre organizzate in successione temporale secondo la data d'inizio dell'efficacia degli obblighi stessi.
Le informazioni sono inoltre organizzate in successione temporale secondo la data d'inizio dell'efficacia degli obblighi stessi.
Per quanto riguarda le sole amministrazioni statali, agenzie ed enti pubblici nazionali, si sottolinea che la norma sulle "date uniche" art. 29, del decreto legge n. 69/2013 così detto decreto del "Fare") ha fissato in due soli giorni l'anno (1° luglio e 1° gennaio, salvo particolari esigenze) la data di decorrenza dell'efficacia dei nuovi obblighi amministrativi.
Ultimo aggiornamento pagina: 28/06/2023 18:22:22
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.