Biblioteca Civica
Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Competenze
La Biblioteca Civica di Alassio è una istituzione bibliotecaria di pubblica lettura, intitolata a “Renzo Deaglio”. Ha inoltre funzioni di biblioteca centrale per il Sistema Bibliotecario Urbano che è dotato di una sua Carta dei servizi (link a sito esterno). La biblioteca ha un patrimonio di oltre 60.000 risorse, che possono accedere al prestito a domicilio (se pubblicate entro 50 anni) o, in caso contrario, alla sola consultazione in sede.
Il patrimonio si compone, in sintesi, di:
All'interno della Biblioteca trovi:
La biblioteca dispone, al suo interno, di:
I servizi principali che la biblioteca eroga sono:
La biblioteca è uno spazio pubblico aperto, composto da ambienti accessibili secondo gli orari di apertura stabiliti. La biblioteca è attrezzata per essere utilizzata, tanto singolarmente che in gruppo, come luogo di attività e di aggregazione. La biblioteca è un posto sicuro e tranquillo per studiare, leggere, consultare e incontrare altre persone e per socializzare.
Il patrimonio si compone, in sintesi, di:
- Materiale prescolare (letture, informativi, gioco, CAA, sezioni speciali)
- Libri per bambini (letture, informativi)
- Libri per ragazzi (narrativa, saggistica)
- Libri per adulti (narrativa, saggistica, sezioni specialistiche)
- Materiale vario (multimediale, giochi, ecc.)
- Giornali, riviste e fumetti (per ogni categoria di età)
All'interno della Biblioteca trovi:
- un punto di accoglienza
- uno spazio Novità e Promozioni della lettura
- un Angolo morbido (0-3 anni)
- una Sala bambini
- una Sala ragazzi
- un terrazzino (anche per studio e lettura)
- una Sala internet
- una sala di Storia locale
- una sala di Conservazione
- 2 Emeroteche (adulti e bambini/ragazzi/famiglie)
- 9 sale e aree adulti
- una veranda di lettura
- un Auditorium a 96 posti (36 dei quali con ribaltina di appoggio)
La biblioteca dispone, al suo interno, di:
- 6 postazioni per la consultazione del catalogo online (OPAC)
- una postazione di auto-prestito
- 6 postazioni internet/office work (videoscrittura)
- una macchina fotocopiatrice a disposizione del pubblico
- 100 posti a sedere tra lettura e studio (bambini, ragazzi, adulti)
I servizi principali che la biblioteca eroga sono:
- Prestito e consultazione
- Promozione della lettura
- Attività di animazione per bambini e ragazzi
- Reference
- Computer e Internet
- Servizi speciali
La biblioteca è uno spazio pubblico aperto, composto da ambienti accessibili secondo gli orari di apertura stabiliti. La biblioteca è attrezzata per essere utilizzata, tanto singolarmente che in gruppo, come luogo di attività e di aggregazione. La biblioteca è un posto sicuro e tranquillo per studiare, leggere, consultare e incontrare altre persone e per socializzare.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | 2° Settore - Servizi alla persona |
Responsabile | Francesco Parrella |
Assessore di riferimento | Mariacristina Boeri |
Referente | Laura Ferrari |
Personale | Laura Ferrari Alessandra Ferreri Paolo Quattropani Giuseppina Tardani |
Servizi offerti
Biblioteca
Sistema Bibliotecario Urbano
Sede
Biblioteca Civica "Renzo Deaglio"
Piazza Airaldi e Durante, 7, 17021 Alassio SV
Piazza Airaldi e Durante, 7, 17021 Alassio SV
Mappa
Indirizzo: Piazza Airaldi e Durante, 7, 17021 Alassio SV, Italia
Contatti
Telefono |
0182 648 078 |
---|---|
biblioteca@comune.alassio.sv.it |
|
PEC |
comune.alassio@legalmail.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
INVERNALE: 16 ottobre - 31 marzo | |
dal Martedì al Sabato | 10:00 - 18:00 |
ESTIVO: 1 aprile - 30 settembre | |
dal Martedì al Sabato | 10:00 - 19:00 |
CHIUSURA: 1 ottobre - 15 ottobre per riordino locali e controllo dell'inventario |
Allegati
Informative privacy servizi
Servizio manifestazioni ed eventi
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 11:50:24