Descrizione
LA PROTEZIONE CIVILE AVVERTE
che sono attive le seguenti allerte:
•Allerta gialla dalle 12.00 alle 19.59 di mercoledì 28/02/2018
•Allerta arancione dalle 20.00 alle 23.59 di mercoledì 28/02/2018
•Allerta rossa dalle 00.00 alle 11.59 di giovedì 01/03/2018
•Allerta gialla dalle 12.00 alle 18.00 di giovedì 01/03/2018
A partire dalle ore 20.00 di oggi 28/02 e per tutta la giornata di domani 01/03 su tutto il territorio comunale viene disposta la chiusura di:
- scuole di ogni ordine e grado, del nido d'infanzia e del centro diurno;
- centro ricreativo per anziani;
- impianti sportivi;
- cimiteri;
- giardini e parchi;
Per le zone collinari
Si avvisa la cittadinanza delle frazioni collinari che, in attesa delle condizioni meteo di forte calo delle temperature previste per i prossimi giorni, la protezione civile locale, in caso di urgenza, ha predisposto alcuni punti di stoccaggio di sacchi di sale.
Tali dotazioni saranno da utilizzarsi solo ed esclusivamente a livello emergenziale per l’eventuale ripristino della viabilità su tratti veicolari e/o pedonali non raggiungibili con i mezzi spargi sale.
I punti di stoccaggio per il ritiro dei sacchi di sale sono i seguenti:
· Fraz. Moglio presso la sede della Cooperativa S.O.M.S. di Moglio (ex alimentari);
· Fraz. Solva presso il frantoio sociale della S.O.M.S. di Solva;
· Fraz. Caso presso l’area comunale.
Si raccomanda, come consuetudine, di seguire tutte le informazioni e gli aggiornamenti sui canali istituzionali del Comune di Alassio e della Protezione Civile locale.
Indicazioni dalla SCA per chi risiede nelle zone collinari
In previsione dell’annunciata ondata di freddo e maltempo che dovrebbe raggiungere la costa ligure nelle prossime ore e nei prossimi giorni, SCA raccomanda agli utenti di Alassio residenti nelle zone collinari di prendere precauzioni per proteggere i contatori, al fine di prevenire disagi e il loro possibile congelamento. I tecnici della SCA informano che è possibile proteggerli semplicemente avvolgendoli con panni, stracci, coperte o vecchi vestiti. Tale operazione può contribuire a evitare che l’ondata di freddo e di gelo causi problemi al funzionamento dei contatori.
che sono attive le seguenti allerte:
•Allerta gialla dalle 12.00 alle 19.59 di mercoledì 28/02/2018
•Allerta arancione dalle 20.00 alle 23.59 di mercoledì 28/02/2018
•Allerta rossa dalle 00.00 alle 11.59 di giovedì 01/03/2018
•Allerta gialla dalle 12.00 alle 18.00 di giovedì 01/03/2018
A partire dalle ore 20.00 di oggi 28/02 e per tutta la giornata di domani 01/03 su tutto il territorio comunale viene disposta la chiusura di:
- scuole di ogni ordine e grado, del nido d'infanzia e del centro diurno;
- centro ricreativo per anziani;
- impianti sportivi;
- cimiteri;
- giardini e parchi;
Per le zone collinari
Si avvisa la cittadinanza delle frazioni collinari che, in attesa delle condizioni meteo di forte calo delle temperature previste per i prossimi giorni, la protezione civile locale, in caso di urgenza, ha predisposto alcuni punti di stoccaggio di sacchi di sale.
Tali dotazioni saranno da utilizzarsi solo ed esclusivamente a livello emergenziale per l’eventuale ripristino della viabilità su tratti veicolari e/o pedonali non raggiungibili con i mezzi spargi sale.
I punti di stoccaggio per il ritiro dei sacchi di sale sono i seguenti:
· Fraz. Moglio presso la sede della Cooperativa S.O.M.S. di Moglio (ex alimentari);
· Fraz. Solva presso il frantoio sociale della S.O.M.S. di Solva;
· Fraz. Caso presso l’area comunale.
Si raccomanda, come consuetudine, di seguire tutte le informazioni e gli aggiornamenti sui canali istituzionali del Comune di Alassio e della Protezione Civile locale.
Indicazioni dalla SCA per chi risiede nelle zone collinari
In previsione dell’annunciata ondata di freddo e maltempo che dovrebbe raggiungere la costa ligure nelle prossime ore e nei prossimi giorni, SCA raccomanda agli utenti di Alassio residenti nelle zone collinari di prendere precauzioni per proteggere i contatori, al fine di prevenire disagi e il loro possibile congelamento. I tecnici della SCA informano che è possibile proteggerli semplicemente avvolgendoli con panni, stracci, coperte o vecchi vestiti. Tale operazione può contribuire a evitare che l’ondata di freddo e di gelo causi problemi al funzionamento dei contatori.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/03/2018 10:43:58