Descrizione
Al fine di snellire e rendere più efficiente e trasparente il rapporto con la Pubblica Amministrazione, a partire dal 01 luglio 2019 sarà attivo il Portale telematico dedicato alla presentazione on line delle pratiche edilizie, che permette l'invio di pratiche e documenti in forma digitale relativi all'attività edilizia.
INFORMAZIONI UTILI
La modulistica è redatta digitalmente nel portale telematico per l'edilizia in conformità ai disposti della Giunta regionale.
Per la presentazione delle istanze occorre che i files siano firmati digitalmente e inviati in formato p7m. Le dimensioni massime degli stessi dovranno essere di 10 Mb per gli elaborati grafici, e di 5 Mb per tutti gli altri.
N.B.: Una volta scaricati i file da firmare digitalmente, non aprirli prima della firma altrimenti la procedura li individua come alterati e non ne consente più l'upload.
Nel caso in cui il portale richieda obbligatoriamente la presentazione di una dichiarazione, relazione o elaborato afferente una verifica di legge non dovuta per il caso in esame, il professionista dovrà allegare una dichiarazione firmata digitalmente nella quale si attesta che l'intervento non è soggetto a tale verifica.
Tramite il Portale è possibile presentare la maggior parte delle procedure edilizie, mentre prosegue il processo di implementazione all’interno dello stesso per la trasmissione delle restanti tipologie di pratiche e documenti.
In particolare devono essere obbligatoriamente presentate sul portale, a pena di irricevibilità, le seguenti istanze relative a pratiche edilizie:
- COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (CIL)
- COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA (CILA)
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (SCIA)
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE (SCIA ALTERNATIVA AL PDC)
- PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC)
- PARERE PREVENTIVO (PP)
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L'AGIBILITA' (SCA)
- CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (CDU)
- AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ORDINARIA (APO)
- AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (APS)
- COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA (CP)
Le procedure non presenti nell’elenco suddetto devono essere ancora presentate mediante PEC all’indirizzo del Comune di Alassio comune.alassio@legalmail.it.
Non saranno accettate pratiche inviate con altre modalità.
Per accedere al servizio è necessario autenticarsi nella sezione dedicata tramite SPID 2 o Carta Nazionale dei Servizi.
Servizio Help Desk per i Professionisti
Il servizio si configura come un supporto rivolto in via esclusiva ai professionisti – geometri, tecnici, architetti, ingegneri ecc. nell'utilizzo delle funzionalità del portale J-City.Gov SUE per la presentazione delle pratiche di edilizia.
Il servizio viene erogato attraverso il numero telefonico 0422 267756.
E' attivo in tutti i giorni dal lunedì al venerdì (con l'esclusione dei giorni festivi) dalle 8.30-13.00 e 14.00-17.30.
INFORMAZIONI UTILI
La modulistica è redatta digitalmente nel portale telematico per l'edilizia in conformità ai disposti della Giunta regionale.
Per la presentazione delle istanze occorre che i files siano firmati digitalmente e inviati in formato p7m. Le dimensioni massime degli stessi dovranno essere di 10 Mb per gli elaborati grafici, e di 5 Mb per tutti gli altri.
N.B.: Una volta scaricati i file da firmare digitalmente, non aprirli prima della firma altrimenti la procedura li individua come alterati e non ne consente più l'upload.
Nel caso in cui il portale richieda obbligatoriamente la presentazione di una dichiarazione, relazione o elaborato afferente una verifica di legge non dovuta per il caso in esame, il professionista dovrà allegare una dichiarazione firmata digitalmente nella quale si attesta che l'intervento non è soggetto a tale verifica.
Tramite il Portale è possibile presentare la maggior parte delle procedure edilizie, mentre prosegue il processo di implementazione all’interno dello stesso per la trasmissione delle restanti tipologie di pratiche e documenti.
In particolare devono essere obbligatoriamente presentate sul portale, a pena di irricevibilità, le seguenti istanze relative a pratiche edilizie:
- COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (CIL)
- COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA (CILA)
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (SCIA)
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE (SCIA ALTERNATIVA AL PDC)
- PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC)
- PARERE PREVENTIVO (PP)
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L'AGIBILITA' (SCA)
- CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (CDU)
- AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ORDINARIA (APO)
- AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (APS)
- COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA (CP)
Le procedure non presenti nell’elenco suddetto devono essere ancora presentate mediante PEC all’indirizzo del Comune di Alassio comune.alassio@legalmail.it.
Non saranno accettate pratiche inviate con altre modalità.
Per accedere al servizio è necessario autenticarsi nella sezione dedicata tramite SPID 2 o Carta Nazionale dei Servizi.
Servizio Help Desk per i Professionisti
Il servizio si configura come un supporto rivolto in via esclusiva ai professionisti – geometri, tecnici, architetti, ingegneri ecc. nell'utilizzo delle funzionalità del portale J-City.Gov SUE per la presentazione delle pratiche di edilizia.
Il servizio viene erogato attraverso il numero telefonico 0422 267756.
E' attivo in tutti i giorni dal lunedì al venerdì (con l'esclusione dei giorni festivi) dalle 8.30-13.00 e 14.00-17.30.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2019 09:52:32