Descrizione
La Regione Liguria ha approvato con propria deliberazione n. 162 del 12 marzo 2021 la "SECONDA EDIZIONE" del BONUS badanti e baby sitter.Si tratta di una misura importante per chi si trova a dover accudire persone non autosufficienti, anziani o diversamente abili o minori fino ai 14 anni in un momento di difficoltà dovuta all’emergenza pandemica. Le domande possono essere presentate a partire da lunedì 15 marzo e fino al 30 settembre 2021 attraverso il sito di Filse (www.filse.it), fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le famiglie che richiedono il bonus badanti o baby sitter, al momento della presentazione delle domande, dovranno essere residenti in Liguria, avere un ISEE fino a 35.000 euro e un contratto di assunzione regolare di badanti o baby sitter. Il bando prevede il riconoscimento di un bonus pari ad Euro 350 mensili (per 12 mesi) per l’assunzione di baby sitter ed un bonus di Euro 500 mensili (per 12 mesi) per l’assunzione di badante purché il richiedente non sia beneficiario del Fondo Regionale per la non autosufficienza. In caso sia percepito tale fondo, il bonus è ridotto a Euro 150 mensili.Per il bonus baby sitter potranno presentare la domanda i genitori di bambini e ragazzi fino a 14 anni o fino ai 18, se disabili. Il bonus badanti è rivolto a persone adulte e anziane disabili o non autosufficienti che provvedono alle proprie necessità avvalendosi dell’assistenza di un badante assunto dagli stessi, da un parente o affine, entro il terzo grado o da un amministratore di sostegno. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali 0182 602455
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2021 09:34:00