Descrizione
Il Servizio Politiche Sociali informa che con il Decreto Legge n.41 del 22.3.2021 sono stati rifinanziati i bonus per i lavoratori stagionali, la proroga della N.A.S.P.I. e il Reddito di emergenza (Rem)
Il reddito di emergenza, il cui importo è determinato ai sensi del comma 5 dell’articolo 82 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è riconosciuto - a domanda - ai nuclei familiari in condizioni di difficoltà, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e in possesso cumulativamente dei requisiti di residenza ed economici, patrimoniali e reddituali, previsti dalla normativa vigente.
La domanda deve essere presentata esclusivamente on line attraverso i seguenti canali:
• il sito internet dell’Inps (www.inps.it), autenticandosi con PIN (si ricorda che l’INPS non rilascia più nuovi PIN a decorrere dal 1° ottobre 2020), SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica;
• gli Istituti di patronato di cui alla legge 30 marzo 2001, n. 152.
La domanda potrà essere trasmessa con le suddette modalità esclusivamente dal 7 al 30 aprile 2021.
Il richiedente dovrà essere in possesso di una DSU valida al momento della presentazione della domanda.
Maggiori informazioni nel link in allegato
Il reddito di emergenza, il cui importo è determinato ai sensi del comma 5 dell’articolo 82 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è riconosciuto - a domanda - ai nuclei familiari in condizioni di difficoltà, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e in possesso cumulativamente dei requisiti di residenza ed economici, patrimoniali e reddituali, previsti dalla normativa vigente.
La domanda deve essere presentata esclusivamente on line attraverso i seguenti canali:
• il sito internet dell’Inps (www.inps.it), autenticandosi con PIN (si ricorda che l’INPS non rilascia più nuovi PIN a decorrere dal 1° ottobre 2020), SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica;
• gli Istituti di patronato di cui alla legge 30 marzo 2001, n. 152.
La domanda potrà essere trasmessa con le suddette modalità esclusivamente dal 7 al 30 aprile 2021.
Il richiedente dovrà essere in possesso di una DSU valida al momento della presentazione della domanda.
Maggiori informazioni nel link in allegato
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2021 11:54:09