A chi è rivolto

stranieri che vogliono sposarsi con citatdini italiani o entrambi stranieri.

Descrizione


Se lo straniero è residente o domiciliato in Italia, sono necessarie le Pubblicazioni di matrimonio.
Se i nubendi sono entrambi stranieri, non residenti né domiciliati in Italia, anziche' richiedere le Pubblicazioni di matrimonio, dovranno sottoscrivere un verbale nel quale dichiarano che non esistono fra di loro impedimenti di parentela, affinita', adozione o affiliazione, ne' altri impedimenti ai sensi degli artt. 85, 86, 87 e 88 del Codice Civile. Il Verbale viene sottoscritto, previo appuntamento con l'Ufficio dello Stato Civile, almeno tre giorni prima del matrimonio presentando i documenti necessari
I cittadini stranieri che non conoscono la lingua italiana dovranno essere assistiti, sia per la dichiarazione di assenza di impedimenti, sia durante la celebrazione del matrimonio stesso, da un interprete che conosca bene la lingua italiana, il quale dovrà prestare giuramento davanti all’Ufficiale dello Stato Civile di bene e fedelmente adempiere all’incarico che gli viene affidato.

Come fare

presentarsi con passaporto valido;
nulla-osta al matrimonio o certificazione sostitutiva del nulla-osta prevista da apposite convenzioni/accordi tra Stati;
copia del documento dell'interprete (se necessario);
Tutti i documenti devono essere prodotti in originale.
I documenti formati all'estero dovranno essere in tradotti in italiano (o redatti su modelli plurilingue previsti da apposite convezioni) e legalizzati.
Per la verifica dei dati è necessario trasmettere almeno due settimane prima del matrimonio, copia di tutta la documentazione, anche via email.

Cosa serve

richiedere la celebrazione all'Ufficio di Stato Civile

Cosa si ottiene

il matrimonio

Tempi e scadenze

variabili

Costi

a seconda del giorno richiesto per la celebrazione

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 424,72 Kb - 19/07/2023]

Contatti

Stato Civile

Piazza della Libertà, 3, 17021 Alassio SV
Palazzo Comunale - Piano terra, corridoio di destra - Alassio

0182 602 229

statocivile@comune.alassio.sv.it (esclusivamente per informazioni generali - NON VALIDA PER ISTANZE DI CERTIFICAZIONE)

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Anagrafe tenuta registro unioni civili.

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2023 11:47:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet