A chi è rivolto

L'intervento economico è rivolto ai conduttori di alloggi in locazione, titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo prima casa regolarmente registrato e non stipulato tra parenti o affini entro il 2° grado.
Devono avere la cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea oppure la
cittadinanza di uno Stato non aderente all’Unione Europea, essendo in regola con le vigenti norme in materia di immigrazione, nonchè la residenza anagrafica nell’alloggio in locazione, all’interno del Comune cui si riferisce il bando di concorso.
Non sono ammesse richieste di contributo relativamente agli alloggi di edilizia residenziale pubblica locati secondo la normativa regionale. Non sono ammesse richieste di contributo relativamente a canoni il cui importo contrattuale risulti superiore a € 8.400,00.
Altri requisiti vengono stabiliti annualmente dal bando della Regione e/o dal Comune.

Descrizione

Si tratta di un intervento economico a parziale copertura del canone di locazione effettivamente sostenuto  nel corso dell'anno precedente o di due anni prima. Il finanziamento di tale intervento è regionale, così come la decisione di dar corso al bando. Il Comune può integrare l'importo regioanle con propri fondi.

Come fare

E' necessario presentare domanda allo sportello di cittadinanza del Servizio Politiche sociali, compilarla e riconsegnarla.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

Cosa serve

E' necessario produrre documentazione che attesti l'effettivo sostenimento del canone di locazione, la registrazione del contratto di affitto con relativo pagamento dell'imposta di registro e l'ISEE.

Cosa si ottiene

Il contributo teorico erogabile è pari al 40% del canone di locazione annuale, rapportato al numero di mesi sostenuti, arrotondato all’unità superiore. Se le domande eccedono il finanziamento, ogni singolo contributo sarà riproporzionato. 

Tempi e scadenze

Tempistiche e scadenze indicati dal bando.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Politiche Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 424,42 Kb - 11/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Accessi sportello di cittadinanza.

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2024 16:53:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet