Il regolamento disciplina l’organizzazione e lo svolgimento delle funzioni amministrative
di competenza Comunale in materia di vincolo idrogeologico e di tutela del bosco nel rispetto della
L.R. 22 gennaio 1999, n. 4 “Norme in materia di foreste e di assetto idrogeologico.” e del
Regolamento regionale 29 giugno 1999 n. 1 “Regolamento delle prescrizioni di massima e di
polizia forestale”.
Le disposizioni contenute nel regolamento disciplinano in particolare:
a) le procedure e le modalità di presentazione delle domande di autorizzazione o delle denunce di
inizio attività, delle domande di variante in corso d’opera, delle domande di autorizzazione in
sanatoria, delle domande di proroga e di rinnovo di autorizzazione, delle domande di parere per
condono edilizio;
b) la modulistica e la documentazione da allegare per le principali tipologie di opere e lavori;
c) le procedure per la richiesta di documentazione aggiuntiva, la relativa sospensione dei termini, le
modalità e termini per la presentazione delle integrazioni;
d) le modalità di rilascio dell’autorizzazione o di sua formazione per decorrenza di termini della
denuncia di inizio attività;
e) le procedure per il mancato accoglimento dell’istanza e per l’interruzione dei termini
dell’efficacia della D.I.A.;
f) le ulteriori modalità di svolgimento dei procedimenti amministrativi ed i relativi oneri.