A chi è rivolto

A tutte le persone residenti e non residenti che abbiano compiuto almeno i 60 anni di età e a tutte le persone con invalidità superiore al 70% che abbiano compiuto almeno 55 anni.
Particolari situazioni saranno valutate dal Comune
In caso di domande di iscrizione superiori alla capienza dei locali sarà data precedenza ai residenti.



Descrizione

La finalità del Centro è la promozione della terza età sotto il profilo culturale, ricreativo e della solidarietà attraverso esperienze di aggregazione tra anziani e di scambio inter generazionale, nel pieno rispetto dei diritti degli utenti ed improntata ai principi di lealtà e democraticità in modo apolitico, apartitico e senza distinzioni religiose e razziali.
E' prevista la programmazione di eventi e attività concordate, cui gli iscritti possono partecipare.

Come fare

Il cittadino presenta domanda di iscrizione presso il Centro al personale della soc. Ge.S.co., che collabora con il Comune nella conduzione del Centro anziani .

Cosa serve

L’iscrizione avverrà tramite compilazione di un apposito modulo di iscrizione con unita fotocopia della carta d’identità e il pagamento della tessera di iscrizione.

Cosa si ottiene

La frequenza al Centro di incontro che è aperto 3 ore giornaliere nella fascia pomeridiana, dal lunedì al sabato.

Tempi e scadenze

Nessuna. la domanda può essere fatta in qualunque periodo dell'anno.

Costi

RESIDENTI
- € 30,00 annuali (valevole dal 1 gennaio al 31 dicembre)
- € 10,00 trimestrale
NON RESIDENTI
- € 50,00 annuali (valevole dal 1 gennaio al 31 dicembre).
- € 20,00 trimestrale
E’ prevista altresì sia per residenti che non residenti una tessera-ingresso per N.1 ingresso (singolo) al costo di € 5,00


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Politiche Sociali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 424,42 Kb - 31/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Modulistica

    Informative privacy servizi

    Accessi sportello di cittadinanza.

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2024 14:07:41

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet