Nell’istanza di rimborso che trovate in fondo alla pagina nell'area Modulistica, debitamente firmata e corredata da fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale, il contribuente deve indicare i propri dati personali, gli immobili posseduti in Alassio per i quali si richiede il rimborso, ed il motivo della richiesta; occorre tassativamente indicare l’IBAN bancario o postale del conto sul quale si vuole che venga accreditata la somma.
Il Comune provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza (termine ordinatorio).
La domanda va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune o di persona, o via fax al n. 0182 471838 specificando ALL'ATTENZIONE DELL'UFFICIO IMU/TASI o via mail ordinaria all'indirizzo protocollo@comune.alassio.sv.it sempre specificando ALL'ATTENZIONE DELL'UFFICIO IMU/TASI oppure ancora via PEC
all'indirizzo comune.alassio@legalmail.it, in formato PDF e firmata digitalmente.