Descrizione
La Piscina di Alassio, gestita da Ge.S.Co. per conto del Comune di Alassio, è dal 1998 un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano praticare nuoto in diverse forme, accogliendo persone di tutte le età, dai neonati agli anziani.
Nel corso degli anni, più di 400 studenti in età scolare hanno avuto la possibilità di partecipare ai corsi di nuoto, con il sostegno finanziario del Comune di Alassio.
I corsi, tenuti da istruttori qualificati con brevetti FIN (Federazione Italiana Nuoto), coprono tutte le fasce d’età: corsi preparto, acquaticità per neonati con genitori, ambientamento acquatico per bambini da 0 a 5 anni, nuoto per bambini, ragazzi e adulti, corsi master per adulti, acquagym, idrobike, step e tapis roulant in acqua, lezioni rieducative, lezioni private e attività motoria per anziani, oltre al nuoto libero.
Ge.S.Co. organizza anche il corso per “Bagnino di Salvataggio” in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento e ha fondato la squadra agonistica GESCO NUOTO ALASSIO.
Nel corso degli anni, più di 400 studenti in età scolare hanno avuto la possibilità di partecipare ai corsi di nuoto, con il sostegno finanziario del Comune di Alassio.
I corsi, tenuti da istruttori qualificati con brevetti FIN (Federazione Italiana Nuoto), coprono tutte le fasce d’età: corsi preparto, acquaticità per neonati con genitori, ambientamento acquatico per bambini da 0 a 5 anni, nuoto per bambini, ragazzi e adulti, corsi master per adulti, acquagym, idrobike, step e tapis roulant in acqua, lezioni rieducative, lezioni private e attività motoria per anziani, oltre al nuoto libero.
Ge.S.Co. organizza anche il corso per “Bagnino di Salvataggio” in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento e ha fondato la squadra agonistica GESCO NUOTO ALASSIO.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via G. B. Pera, 5, 17021 Alassio SV, Italia |
Telefono | 0182 471278 |
piscina.gescoalassio@libero.it | |
Mappa
Indirizzo: V Giovanni Battista Pera, 5, 17021 Alassio SV, Italia
Coordinate: 44°0'22,2''N 8°9'47,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
L'area è raggiungibile:
- a piedi, in circa 5 minuti dal centro città;
- in bici, in circa 2 minuti dal centro città;
- in macchina, in circa 1 minuto dal centro città ed è disponibile un parcheggio gratuito a rotazione nei pressi dell'edificio.
Accessibile ed attrezzata per l'attività fisica anche ai disabili.