Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c

Sezioni collegate

Tabella

Organi di indirizzo politico

Denominazione Sindaco Marco Melgrati
Competenze Mantenimento delle deleghe alla Cultura, Polizia Municipale, Lavori Pubblici e Demanio.
Denominazione ufficio Personale
Competenze Gestione giuridica del personale dipendente; reclutamento del personale e gestione delle relative procedure selettive (concorsi pubblici, mobilità volontarie, avviamenti a selezione dal Centro per l’Impiego..); ricostruzione carriera dei dipendenti ed ex dipendenti dell’Ente; attività segretariale per il Dirigente del Settore 3° Economico-Finanziario
Responsabile Massimo Fiallo
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602 218
Email personale@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Segreteria Generale
Competenze Principali competenze del Servizio Segreteria:
- L’ufficio svolge funzioni di segreteria del Consiglio Comunale;
- Predispone ed aggiorna gli elenchi con i nominativi dei Consiglieri Comunali;

Su disposizione del Presidente del Consiglio redige:
- la lettera di convocazione del Consiglio Comunale;
- l’ordine del giorno con gli argomenti (delibere, mozioni, interrogazioni, etc.) da trattarsi in Consiglio;
- Annota gli argomenti approvati, respinti o ritirati dal Consiglio;
- Predispone gli originali degli atti deliberativi adottati dal Consiglio Comunale e cura la pubblicazione degli stessi all’Albo Pretorio dell’Ente;
- Appone il visto di esecutività ai provvedimenti consiliari e ne trasmette copia agli uffici proponenti e/o interessati;
- Detiene l’archivio delle deliberazioni consiliari, nonché il registro delle sedute del Consiglio;
- Rilascia su richiesta degli interessati copia dei provvedimenti di competenza del Consiglio Comunale, ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni e del vigente Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso agli atti.
Responsabile Davide Furia
Qualifica responsabile Funzionario informatico - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182-602.221 - Segreteria del Sindaco
0182-602.202 - Segreteria Consiglio
Email segreteriaconsiglio@comune.alassio.sv.it
segreteriasindaco@comune.alassio.sv.it
Denominazione Vice Sindaco Angelo Galtieri
Competenze Vicesindaco con deleghe al Turismo, Ambiente
Denominazione ufficio Igiene e Sanità Pubblica
Competenze
L'Ufficio si occupa dei profili sanitari riguardanti le farmacie, gli ambulatori e le altre strutture sanitarie presenti sul territorio. Emette, in particolare, i provvedimenti che regolano queste attività, secondo i pareri espressi dall'ASL e da ALISA.
Provede, di concerto con l'Ufficio Commercio, a curare i profili sanitari riguardanti le imprese site all'interno del Comune di Alassio.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602 259
Email scolastico@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Politiche Turistiche - Ufficio Informazioni Turistiche
Competenze
Ufficio Politiche Turistiche - Ufficio IAT
Responsabile Francesco Parrella
Qualifica responsabile Dirigente - Comandante P.M.
Telefono 0182 602253-219
0182 647027 - Ufficio Informazioni Turistiche
Email turismo@comune.alassio.sv.it
Denominazione Assessore Franca Giannotta
Competenze Assessore a Urbanistica, Edilizia Privata, Affari Legali, Protezione Civile, Commercio, Patrimonio
Denominazione ufficio Artigianato
Competenze
L'ufficio si occupa di tutte le pratiche relative all'artigianato.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602 203/212/213/250/251
Email commercio@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Commercio
Competenze
Tramite l'Ufficio Commercio vengono avviate le pratiche relative alle attività produttive del tessuto commerciale Comunale.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182-602.203/212/213/250/251
Email commercio@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Edilizia Privata
Competenze
Funzionario titolare di incarico di Elevata Qualificazione Geom. Simonetta Brianti: responsabile del procedimento Autorizzazioni Paesaggistiche - tel. 0182.602249 solo al martedì mattina - mail simonetta.brianti@comune.alassio.sv.it prenotazione in Edilizia privata per il mercoledì che è il giorno di ricevimento
Istruttore tecnico Geom. Gloria Andreini: Istruttoria Permessi di costruire e convenzioni urbanistiche, Condono Edilizio - tel. 0182.602232 solo al martedì mattina - mail gloria.andreini@comune.alassio.sv.it prenotazione in Edilizia privata per il mercoledì che è il giorno di ricevimento
Istruttore tecnico Arch. Silvia Odasso: istruttoria CILA, SCIA e SCA ed istruttoria aggiornamenti/varianti allo strumento urbanistico - tel. 0182.602224 solo al martedì mattina - mail silvia.odasso@comune.alassio.sv.it prenotazione in Ediliza privata urbanistica per il mercoledì che è il giorno di ricevimento
Intruttore tecnico Geom. Giulia Moltoni: Vigilanza Edilizia, Ambientale e Paesaggistica, consultazione Catasto, istruttoria pratiche edilizie dello Sportello unico attività produttive - tel. 0182.602288 solo al martedì mattina - mail giulia.moltoni@comune.alassio.sv.it prenotazione in SUAP Vigilanza per il mercoledì che è il giorno di ricevimento
Istruttore tecnico Geom. Francesca Pomidoro: Istruttoria CILA, SCIA e SCA, Manutenzioni ordinarie, idoneità alloggiative, Certificati di destinazione urbanistica - tel. 0182.602207 solo al martedì mattina - mail francesca.pomidoro@comune.alassio.sv.it prenotazione in Edilizia privata ufficio amministrativo per il mercoledì che è il giorno di ricevimento
Operatore esperto Sig.ra Elga Morchio: accessi agli atti, archivio, predisposizione atti amministrativi: tel. 0182.602209 solo al martedì mattina - mail elga.morchio@comune.alassio.sv.it prenotazione in Edilizia privata ufficio amministrativo per il mercoledì che è il giorno di ricevimento

Responsabile Simonetta Brianti
Qualifica responsabile Funzionario tecnico - Titolare di Elevata Qualificazione
Email edilizia@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Patrimonio Immobiliare
Competenze
L'Ufficio segue i procedimenti amministrativi legati al patrimonio immobiliare dell'Ente.
Telefono 0182-602223
Email stefania.zarrillo@comune.alassio.sv.it
PEC comune.alassio@legalmail.it
Denominazione ufficio Polizia Amministrativa
Competenze
L'Ufficio si occupa delle pratiche autorizzatorie regolate dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Denominazione ufficio Protezione Civile - Sezione Amministrativa
Competenze
L'Ufficio gestisce i procedimenti amministrativi legati alle attività di protezione civile.
Responsabile Francesco Parrella
Qualifica responsabile Dirigente - Comandante P.M.
Telefono 0182 602420
Email michela.lacognata@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) - Sezione Tecnica e Vigilanza Urbanistico Edilizia
Competenze
SUAP/SUE Edilizia:

Geom. Giulia Moltoni: Vigilanza Edilizia, Ambientale e Paesaggistica, consultazione Catasto, istruttoria pratiche edilizie dello Sportello unico attività produttive - tel. 0182.602288 solo al martedì mattina - mail giulia.moltoni@comune.alassio.sv.it per prenotare al mercoledì che è il giorno di ricevimento.


Responsabile Simonetta Brianti
Qualifica responsabile Funzionario tecnico - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602 288
Email edilizia@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Suolo pubblico
Competenze
1) Manomissioni di Suolo Pubblico
2) Transito in deroga ai Limiti di Massa
3) Occupazioni suolo pubblico per cantieri edili
4) Passi carrai
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono Manomissioni/ Transiti in Deroga - Carlo Maurizio: 0182 602 258
Aree Cantiere/ Passi Carrai - Pastorelli Simona: 0182 602 251 - Peluffo Daniela 0182 602 250
Email commercio@comune.alassio.sv.it
carlo.maurizio@comune.alassio.sv.it
simona.pastorelli@comune.alassio.sv.it
PEC comune.alassio@legalmail.it
Denominazione Assessore Patrizia Mordente
Competenze Assessore al Bilancio e Finanze, Personale, Società Partecipate, Volontariato
Denominazione ufficio Associazionismo e Volontariato
Competenze L’Ufficio ha il compito di sostenere, promuovere e valorizzare il volontariato, collaborando nelle iniziative proposte dalle associazioni e coordinando la loro attività.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602259
Email scolastico@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Contabilità Generale
Competenze Ufficio disponibile per tutte le questioni inerenti mandati, pagamenti di forniture e per alcuni versamenti.
Responsabile Massimo Fiallo
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602 217
Email ragioneria@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Controllo di Gestione
Competenze
Controllo di gestione
Responsabile Massimo Fiallo
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Denominazione ufficio Programmazione
Competenze
Programmazione finanziaria
Responsabile Massimo Fiallo
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Denominazione ufficio Società Partecipate - Sezione Giuridica
Competenze
L'Ufficio si occupa degli aspetti giuridici che coinvolgono le società partecipate dal Comune di Alassio e l'affidamento dei servizi pubblici locali.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602 240
Denominazione Assessore Loretta Zavaroni
Competenze Assessore a Politiche Sociali, Sanità, Sportello del Cittadino, Frazioni e Quartieri.
Denominazione ufficio Politiche Sociali
Competenze
l'Ufficio Politiche Sociali programma, organizza e gestisce interventi socio-assistenziali in risposta ai bisogni e alle esigenze dei cittadini di Alassio. Gli interventi sono rivolti a minori, alle famiglie, agli adulti in situazione di disagio, agli anziani, alle persone diversamente abili e tutti coloro che ne hanno necessità.
L'insieme articolato di interventi riguarda particolarmente i servizi sociali previsti dalla Legge 328/2000, L.R. 12/06 e PSIR 24-26.
L'Ufficio collabora con le attività dell'Ambito sociale 4 albenganese.
Responsabile Ivana Sirtori
Qualifica responsabile Funzionario socio educativo culturale - Assistente Sociale - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182 602.455
Email MAIL:politichesociali@comune.alassio.sv.it
PEC:comune.alassio@legalmail.it
PEC comune.alassio@legalmail.it
Denominazione Assessore Roberta Zucchinetti
Competenze Incarico attuale: Assessore con incarico a Sport, Politiche Giovanili, Cimiteri e Informatica.

Da inizio mandato al 6 Novembre 2024: Presidente del Consiglio con incarico allo Sport e alle Politiche Giovanili.
Denominazione ufficio Cimiteri
Competenze
Procedimenti di rilascio/rinnovo/voltura delle concessioni cimiteriali. Pratiche amministrative per servizi di inumazione, esumazione ordinaria e straordinaria, tumulazione, estumulazione ordinaria e straordinaria, affidamento e spargimento ceneri.
Istruzione di atti deliberativi e determinazioni per il funzionamento del servizio. Relazioni istituzionali con gli Enti territoriali di riferimento.
Acquisizione di beni e servizi funzionali all'Ufficio.
Responsabile Gabriella Gandino
Qualifica responsabile Dirigente
Telefono Comune: 0182-602.255
Cimitero Capoluogo: 0182-471881
Email cimitero@comune.alassio.sv.it
PEC comune.alassio@legalmail.it
Denominazione ufficio Informatica
Competenze Divisione HARDWARE: parco pc, periferiche, parco server, parco fax e fotocopiatrici, parco centralini, parco telefonia fissa, parco telefonia mobile, sistemi di rete, cablaggi e infrastrutture.

Divisione SOFTWARE: sistemi di gestione dei servizi comunali, sviluppo diretto

Divisione SISTEMI: amministrazione 4 reti locali, amministrazione rete geografica, sistemi di sicurezza, sistemi di virtualizzazione, condivisione risorse e servizi di rete agli utenti, database centralizzato

Divisione WEB: amministrazione e sviluppo sito ufficiale (istituzionale e turistico), promozione e comunicazione web, servizi speciali di supporto (manifestazioni ed eventi), servizi on line all'utenza, amministrazione e sviluppo sito intranet aziendale

Divisione SERVIZI INTERNI: assistenza tecnica agli utenti, formazione,supporto e personalizzazione dei sistemi hardware e software, consulenza, studio, progettazione e analisi di mercato, creazione modulistica, supporto grafico

Divisione AMMINISTRATIVA: contratti di assistenza tecnica, acquisti di beni e servizi in ambito informatico

Divisione PROGETTI: informatizzazione dell'ente, aggiornamento dei sistemi software di gestione dei servizi comunali, progetto sperimentale di telelavoro, interconnessione ad alta velocità delle sedi esterne con il palazzo comunale, implementazione servizi on line di autocertificazioni anagrafiche, consultazione pratiche edilizie, consultazioni dati anagrafici da parte delle forze dell'ordine, redazione del documento programmatico sulla sicurezza, acquisizione ed attivazione della firma digitale
- Collegamenti telematici con i ministeri
- Gestione documentale
- Protocollo Informatico
- Albo Pretorio On Line
- Videosorveglianza
- Accesso ad Internet Wi-Fi gratuito
Progetti cui si fornisce supporto tecnico
- SIATEL
- ENTRATEL
- INA-SAIA
Responsabile Davide Furia
Qualifica responsabile Funzionario informatico - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182-602.263/231/293/287
Email informatica@comune.alassio.sv.it
Denominazione ufficio Politiche Giovanili
Competenze
L’Ufficio ha il compito di sostenere, promuovere e valorizzare la componente giovanile presente sul territorio alassino, collaborando nelle iniziative proposte dalle associazioni e coordinando la loro attività.
Responsabile Emilio Bonifazio
Qualifica responsabile Funzionario amministrativo - Titolare di Elevata Qualificazione
Telefono 0182-602.259
Email politichegiovanili@comune.alassio.sv.it
Denominazione Presidente Fabio Macheda
Competenze Incarico attuale: Presidente del Consiglio con incarico alle Politiche Scolastiche ed Edilizia Scolastica
Fino al 19.11.2024: Capogruppo - Consigliere Comunale con incarico alle Politiche Scolastiche ed Edilizia Scolastica
Denominazione Consigliere di maggioranza Sandra Aicardi
Competenze Consigliere Comunale con incarico al Verde Pubblico e Arredo Urbano
Denominazione Consigliere di maggioranza Mariacristina Boeri
Competenze Consigliere Comunale con incarico ​alla Protezione Animali, Attuazione del Programma, Biblioteca e Spazi Culturali, Premio Letterario
Denominazione ufficio Biblioteca Civica
Competenze La Biblioteca Civica di Alassio è una istituzione bibliotecaria di pubblica lettura, intitolata a “Renzo Deaglio”. Ha inoltre funzioni di biblioteca centrale per il Sistema Bibliotecario Urbano che è dotato di una sua Carta dei servizi (link a sito esterno). La biblioteca ha un patrimonio di oltre 60.000 risorse, che possono accedere al prestito a domicilio (se pubblicate entro 50 anni) o, in caso contrario, alla sola consultazione in sede.

Il patrimonio si compone, in sintesi, di:
  • Materiale prescolare (letture, informativi, gioco, CAA, sezioni speciali)
  • Libri per bambini (letture, informativi)
  • Libri per ragazzi (narrativa, saggistica)
  • Libri per adulti (narrativa, saggistica, sezioni specialistiche)
  • Materiale vario (multimediale, giochi, ecc.)
  • Giornali, riviste e fumetti (per ogni categoria di età)

All'interno della Biblioteca trovi:
  • un punto di accoglienza
  • uno spazio Novità e Promozioni della lettura
  • un Angolo morbido (0-3 anni)
  • una Sala bambini
  • una Sala ragazzi
  • un terrazzino (anche per studio e lettura)
  • una Sala internet
  • una sala di Storia locale
  • una sala di Conservazione
  • 2 Emeroteche (adulti e bambini/ragazzi/famiglie)
  • 9 sale e aree adulti
  • una veranda di lettura
  • un Auditorium a 96 posti (36 dei quali con ribaltina di appoggio)

La biblioteca dispone, al suo interno, di:
  • 6 postazioni per la consultazione del catalogo online (OPAC)
  • una postazione di auto-prestito
  • 6 postazioni internet/office work (videoscrittura)
  • una macchina fotocopiatrice a disposizione del pubblico
  • 100 posti a sedere tra lettura e studio (bambini, ragazzi, adulti)

I servizi principali che la biblioteca eroga sono:
  • Prestito e consultazione
  • Promozione della lettura
  • Attività di animazione per bambini e ragazzi
  • Reference
  • Computer e Internet
  • Servizi speciali

La biblioteca è uno spazio pubblico aperto, composto da ambienti accessibili secondo gli orari di apertura stabiliti. La biblioteca è attrezzata per essere utilizzata, tanto singolarmente che in gruppo, come luogo di attività e di aggregazione. La biblioteca è un posto sicuro e tranquillo per studiare, leggere, consultare e incontrare altre persone e per socializzare.
Responsabile Francesco Parrella
Qualifica responsabile Dirigente - Comandante P.M.
Telefono 0182 648 078
Email biblioteca@comune.alassio.sv.it
PEC comune.alassio@legalmail.it
Denominazione Consigliere di maggioranza Rocco Invernizzi
Competenze Incarico attuale: Consigliere - Capogruppo di Maggioranza.

Da inizio mandato al 5 novembre 2024: Assessore a Lavori Pubblici, Demanio, Cimiteri e Informatica
Denominazione Consigliere di maggioranza Cinzia Salerno
Competenze Consigliere Comunale con incarico alle Pari Opportunità
Denominazione Consigliere di maggioranza Martino Schivo
Competenze Consigliere Comunale con incarico all’Efficientamento e transizione ecologica, Grandi opere e infrastrutture di livello Regionale
Denominazione Consigliere di minoranza Jan Casella
Competenze (Capogruppo di minoranza)
Denominazione Consigliere di minoranza Paolo Battistelli
Denominazione Consigliere di minoranza Sara Griseri
Denominazione Consigliere di minoranza Lorenza Paola
Denominazione Consigliere di minoranza Franco Polli
Competenze Vice Presidente del Consiglio Comunale

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet